Come tradizione anche quest’anno la nostra associazione festeggerà S.Cecilia (patrona della musica). I festeggiamenti programmati per il giorno 19 Novembre vedranno l’animazione musicale della S.Messa alle ore 11 presso la chiesa di S.Ambrogio. Al termine verranno eseguiti alcuni brani musicali sulla piazza antistante il sagrato della chiesa, seguirà il pranzo per i bandisti, gli allievi e le famiglie.
Il 23 Settembre pomeriggio il direttivo della banda musicale Cardinal Cagliero, gli insegnanti della scuola di musica e alcuni componenti della banda hanno presentato i corsi musicali ad indirizzo bandistico offerti con una formula innovativa "open day" in piazza Beato Jacopo.
L'offerta formativa prevede un corso di solfeggio propedeutico al corso strumentale suddiviso in diversi livelli a seconda della conoscenza di base dell'allievo e dell'acquisizione delle nozioni musicali nel corso degli anni.
I corsi strumentali invece sono : flauto traverso, ance (clarinetto e sax), tromba, trombone e basso tuba, percussioni.
A partire dall'anno scolastico 2017/2018 é in vigore un nuovo regolamento della scuola di musica che puó essere visionato nella sezione Scuola di Musica del sito dove troverete anche altre informazioni .
Vi aspettiamo numerosi.
Ormai trascorsa l’estate è giunto il momento di tirare le somme della stagione appena terminata che ha visto i componenti della BCC impegnati nelle tradizionali processioni e nei concerti. Dopo un brevissimo periodo di riposo sono ricominciati gli impegni bandistici con la commemorazione del 4 Novembre .
Si possono trovare fotografie ai seguenti link
Processione S. Donato
Processione Assunta
Concerto S. Bartolomeo
Processione S. Bartolomeo
4 Novembre
Nella splendida cornice di P.zza Beato Jacopo grande successo di pubblico per il concerto della banda C. Cagliero, che ha presentato un programma vario ed accattivante: brani classici come l'overture de L'Italiana in Algeri si sono alternati a colonne sonore di film di animazione, non sono mancate inoltre composizioni originali per banda come Concerto d'Amore di de Haan e arrangiamenti di grandi successi della musica italiana, come The Best of Zucchero.
Grazie a tutti coloro che hanno preso parte all'evento el Comune di Varazze che, come sempre, ha promosso la nostra iniziativa.
In un afoso 22 luglio la Banda C. Cagliero ha preso parte per la prima volta al XXVI Raduno bandistico Città di Loano E. Garassini, un prestigioso evento che ha visto il nostro complesso sfilare per le vie cittadine insieme con la banda Maria Gianussi di Agliano Terme, la Filarmonica Fenis di Aosta e l'Associazione Musicale Santa Maria Immaccolata di Loano. Dopo un momento conviviale, dopo cena ciascuno dei complessi si è esibito in concerto a partire dalle ore 21:00 presso il Giardino del Principe, dove la nostra banda ha presentato i brani Florentiner Marsch, l'overture da L'Italiana in Algeri e un medley di colonne sonore tratte dal film di animazione La Bella e la Bestia.
Infine, con l'occasione, un grazie di cuore da parte di tutta la banda per l'invito ricevuto e sinceri complimenti per l'organizzazione e la riuscita dell'evento, davvero impeccabile!
Un bagno di folla ha accolto Papa Francesco in visita per la prima volta nella città di Genova il 27 maggio. Anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo partecipato al successo della giornata in quanto il nostro Maestro Ambrogio Guetta e il nostro percussionista Daniele Barbieri sono stati chiamati a far parte dell'orchestra che ha accompagnato il coro in occasione della S. Messa officiata in piazzale Kennedy.
E' stato un maggio intenso per la Banda Musicale Cardinal Cagliero, al termine delle manifestazioni in occasione della patrona S. Caterina, sono continuate le prove il lunedí per preparare gli appuntamenti estivi.
Il giorno 14 Maggio, la banda ha fatto da colonna sonora alla processione in occasione del 61 raduno delle confraternite liguri. Infatti a 27 anni dall'ultimo appuntamento, Varazze ha accolto con un abbraccio i quasi 1500 confratelli di ben 110 associazioni parrochiali di tutta la liguria. La processione snodatasi per le vie cittadine ha visto sfilare 47 storici crocifissi votivi.
Con l'ingresso della statua nella chiesa di S.Ambrogio in una piazza gremita di persone, si è conclusa la festività di S.Caterina che ha visto la Banda Cardinal Cagliero tra le protagoniste dell'evento. Le note del sodalizio hanno dato infatti il via alle celebrazioni con il tradizionale concerto in Piazza Santa Caterina. Concerto, sotto la guida del maestro Ambrogio Guetta, che ha riscosso un notevole successo di pubblico spaziando da pezzi originali per banda alle colonne sonore e che ha visto tra le fila anche alcuni "gemelli" della banda cittadina di Santhià.